facebook
linkedin
youtube

venzafa@libero.it

fb7c92a093a4c02c24936c2872c4aeb28b3d0b24

Dott. Fabio Venzano - Urologo Genova

Informativa sulla Privacy

Stent o non stent

2019-03-16 08:29

Array() no author 85344

calcolosi renale, rene, reni, calcoli, calcolosi, idronefrosi, calcolo renale, stent, catetere ureterale, uretere, calcolo, cateterismo ureterale, stents, cateterino ureterale, calcolo ureterale,

Stent o non stent

Il posizionamento di uno stent è una manovra frequentissima in urologia, ma cos'è e quando si mette?

Chi ha avuto una colica renale ed è stato ricoverato in ospedale ha molto probabilmente avuto a che fare con lo stent.


Ma cos’è lo stent? Lo stent non è altro che un catetere di circa 2 mm di diametro che ha due riccioli di cui uno lo mantiene fermo nel rene e uno lo mantiene fermo in vescica.


Lo stent favorisce il passaggio dell’urina oltre che la discesa di eventuali piccoli calcoli o pezzi di calcolo. Diciamo che può essere considerato un bypass per l’urina. La stessa che non riuscendo a scendere dilata il rene e provoca la colica.


Purtroppo la tollerabilità dello stent varia da persona a persona, c’è chi non lo può sopportare e lamenta forti fastidi e chi invece riesce a lavorare o a fare sport senza nemmeno rendersi conto della sua presenza.


Ma è proprio necessario? La scelta di mettere uno stent, a volte in un ambulatorio, non è mai presa con leggerezza, per cui se vi è stato indicato vuol dire che era necessario...



Se vuoi approfondire puoi leggere anche:

Calcolosi: http://www.venzano.it/calcolosi

Intervento di Ureterorenoscopia: http://www.venzano.it/ureterorenoscopia

Intervento di Nefrolitotrissia Percutanea: http://www.venzano.it/pcn




facebook
linkedin
youtube

venzafa@libero.it

Informativa sulla Privacy